Parroco Don Osvaldo Belli - osvaldobellitiscali.it

La Parrocchia di Lozzo di Cadore

La Parrocchia ha come patrono – titolare il diacono S.Lorenzo a cui è dedicata l’ex-chiesa parrocchiale (secc. XVII-XIX) ora sconsacrata.

Alla Madonna del Rosario invece è dedicata la nuova chiesa parrocchiale, edificata; per un voto fatto dalla parrocchia durante la seconda guerra mondiale.
Altre chiese: Il Santuario della Madonna di Loreto, sull’antica strada romana verso Auronzo (sec. XVII); la chiesa di S.Rocco in località Prou e la chiesetta dedicata al Cuore Immacolato di Maria (chiamata anche Madonna del Ciareido) sull’altipiano del Pian dei Buoi, costruita su iniziativa di un gruppo di giovani a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70.
Tante le vocazioni sia sacerdotali che religiose nel passato e nel presente: tra i viventi Don Mariano Baldovin (Arciprete di Canale d'Agordo e Parroco di Vallada) e Don Giuseppe Da Pra (Decano di Fassa - TN), tante le suore di diverse congregazioni.
Grande la sensibilità missionaria e la solidarietà umana manifestata dalla presenza di molti gruppi di volontariato: Gruppo missionario, Donatori di sangue, ComitatoDon Giuseppe Da Pra turistico, ANA, Vigili del fuoco volontari l’ALPE (Associazione Lozzese Pensionati; che raccoglie più di 100 iscritti che si ritrovano alla fine della settimana)....
Forti e radicate sono ancora le tradizioni cristiane: le famiglie ci tengono alla formazione cristiana con il catechismo per i bambini e i ragazzi fino alla Cresima per cui si adopera un bel gruppo di catechiste.
C’è sensibilità per la formazione liturgica e per la preghiera comunitaria a cui si presta la nuova chiesa, moderna ma funzionale. C’è una partecipazione discreta anche per i ministeri dei lettori, dei ministranti e dei cantori.
La chiesa è curata da un gruppo di volontarie per quanto riguarda la pulizia, i fiori, le suppellettili.

La Parrocchia ha festeggiato i 150 anni della sua fondazione(1° marzo 1857 - 1° marzo 2007).
Prèe Matteo Martini, da Dosoledo, in quel 1857, essendo Vescovo-Conte di Belluno Mons. Giovanni Renier, traghettò la Curazia di San Lorenzo a Parrocchia e fu lui l’ultimo Curato e il primo Parroco (poi vennero l’Arcidiacono Monti, don Vincenzo Da Rin, don Pietro Costantini, don Elio Cesco e don Osvaldo).

La Parrocchia San Lorenzo di Lozzo si trova in provincia di Belluno e più precisamente in Cadore.

Per Raggiungerci - in auto
Percorrere l'autostrada A4 in direzione di Venezia;
seguire le indicazioni per Belluno e all'uscita di Pian di Vedoia proseguire per Pieve di Cadore;
raggiunta Pieve di Cadore deviare per Auronzo di Cadore;
Lozzo è il paese che precede Auronzo.

Per Raggiungerci - in treno
Partendo da Padova o Mestre prendere il treno per Calalzo;
terminato il percorso in ferrovia, di fronte alla stazione, prendere il pullman per Auronzo o Santo Stefano di Cadore, Lozzo si trova su questo percorso.